Cos'è laura branigan?

Laura Branigan

Laura Ann Branigan (Brewer, 3 luglio 1952 – East Quogue, 26 agosto 2004) è stata una cantante e attrice statunitense, nota soprattutto per la sua hit del 1982, "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gloria".

Biografia e Carriera:

Laura Branigan iniziò la sua carriera musicale nei primi anni '70, cantando come corista per Leonard Cohen. Negli anni '80, raggiunse la fama internazionale con l'uscita del suo album di debutto, Branigan (1982), che conteneva il singolo "Gloria". La canzone divenne un successo mondiale, raggiungendo la seconda posizione nella classifica Billboard Hot 100 negli Stati Uniti e rimanendo nella top 100 per 36 settimane. Il successo di "Gloria" le valse una nomination ai Grammy Award per la migliore interpretazione vocale pop femminile.

Altri successi importanti includono "[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Self%20Control](Self Control)" (1984), "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Solitaire" (1983), "[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/How%20Am%20I%20Supposed%20to%20Live%20Without%20You](How Am I Supposed to Live Without You)" (1983), quest'ultima scritta da Michael Bolton e successivamente resa famosa da quest'ultimo.

Oltre alla sua carriera musicale, Branigan recitò anche in alcuni film e produzioni teatrali, tra cui Flashdance (1983), dove cantò "Imagination", e Backstage.

Morte:

Laura Branigan morì il 26 agosto 2004, all'età di 52 anni, a causa di un [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/aneurisma%20cerebrale](aneurisma cerebrale) non diagnosticato.

Eredità:

La sua voce potente e la sua interpretazione emotiva l'hanno resa una delle figure più importanti della musica pop degli anni '80. Le sue canzoni continuano ad essere popolari e sono state utilizzate in numerosi film, serie televisive e spot pubblicitari.